Moto armonico

Questa applet è stata realizzata da Fu-Kwun Hwang, e adattata da Carlo Sansotta per il sito IFMSA WEBLAB .
Con il tasto "Start" si fa partire il moto e con il tasto destro del mouse lo si può fermare in un istante qualsiasi, osservando il tempo trascorso in secondi indicato con "t(s)". Il tasto "Reset" permette di ripartire dall'inizio.
Le coordinate x e y del punto in moto circolare sono legate dalla relazione x2 + y2 = R2, che rappresenta l'equazione della traiettoria.
Se si vuole cambiare la traiettoria con un'ellisse si deve trascinare il mouse con il tasto destro premuto lungo la direzione dell'asse x. In questo caso nell' equazione della traiettoria saranno indicati i due semiassi dell'ellisse al posto del raggio R.
Nel grafico a destra è rappresentata la posizione dell'oscillatore in funzione del tempo, con la sua velocità indicata dal vettore rosso.



Autori:
hwang@phy03.phy.ntnu.edu.tw
sansotta@imeuniv.unime.it

indietro home page