Il pacchetto Corrente elettrica e circuiti analizza il movimento delle cariche, quale sia l’origine di tale moto, le leggi che lo governano e le sue applicazioni nei circuiti elettrici.
Nell'ambito di quella parte della fisica che è l'elettricità si è pensato di compiere un approccio alternativo all'argomento: l’idea di base è quella di spiegare l’elettricità iniziando direttamente con la corrente elettrica, qualcosa di cui tutti hanno già qualche nozione pratica nelle applicazioni quotidiane, piuttosto che seguire il percorso tradizionale che comincia lo studio dei fenomeni elettrici invariabilmente con l’elettrostatica ed arriva rapidamente ad introdurre concetti difficili quali il campo elettrico. Uno strumento naturalmente adatto per realizzare questa idea è l'ipertesto.
L’ipercorso è strutturato in una serie di pagine Web che sviluppano i contenuti relativi alla materia in maniera facile da comprendere, adatta ad uno studente dei primi anni d’università o dell'ultimo anno delle scuole medie superiori.
Le leggi e i fenomeni fisici sono esposti nelle “pagine principali”: al termine di molte di queste una serie di icone permette il collegamento a delle pagine che approfondiscono l’argomento trattato sotto vari aspetti. Il pacchetto contiene oltre al testo, disegni, grafici, applicazioni, quesiti, applet (applicazioni in linguaggio Java); La struttura ipermediale del materiale permette la presentazione dei vari argomenti in una molteplicità di modi facilitandone così la comprensione agli studenti provenienti da diverse scuole secondarie