Corso di laurea in Ingegneria Elettronica
Fisica Generale T.O ( prof.Uguzzoni)
Prova scritta di termodinamica del 30/10/2000
Un sistema costituito da una mole di gas ideale monoatomico inizialmente nello stato O di coordinate termodinamiche (p0 , V0 ) subisce il seguente ciclo di trasformazioni fra stati di equilibrio termodinamico:
O® A : politropica reversibile di equazione p = kV ( con k costante) fino allo stato A
in cui pA = 2p0 ;
A® B : espansione isoterma reversibile fino ad occupare il volume VB = 8 V0 ;
B® C : isocora a contatto con un serbatoio di calore fino a raggiungere nello stato C l’equilibrio termico con tale serbatoio;
C® O : adiabatica reversibile fino a tornare nello stato O.
Calcolare in termini di p0 e V0
2) il valore di k
3) il lavoro fatto dal gas in ciascuna delle singole trasformazioni.
Calcolare inoltre
3) il rendimento del ciclo, dandone il valore numerico;
4) la variazione di entropia dell’universo nel ciclo, esprimendola in termini della costante R.