Esercizi del corso di Fisica per Chimica e Tecnologia Farmaceutica
Dipart. di Farmacia e Biotecnologie, Univ. di Bologna

Sat Apr 26 07:04:54 2025


1)Un bambino lancia dei sassi contro una parete quadrata di lato 5.20 m in cui sono stati praticati 43 fori quadrati aventi un lato di 9.27 cm. Se il bambino non mira e i sassi sono piccoli rispetto alle dimensioni dei fori, qual è il numero più probabile di sassi che rimbalzerà sulla parete ogni 563 lanci?

2)Si effettuano diverse misure del raggio di una sfera, ottenendo i valori: 23.25 cm, 0.2303E+00 m, 233.4 mm. Trovare il valor medio del volume della sfera.

3)Una serie di misure della temperatura di un gas eseguita con diversi metodi dà i seguenti valori: T1 = 334.025 °C, T2 = 0.6113E+03 K, T3 = 318.661 °C, T4 = 0.5958E+03 K, T5 = 337.394 °C. Si trovi il valore medio T delle misure in gradi Celsius.


Altro gruppo di esercizi?
ATTENZIONE alle notazioni usate negli esercizi.
Tabelle delle costanti
Serve una calcolatrice?
Attenzione: la calcolatrice parte con costanti in unità cgs

Torna indietro
Per problemi coi testi degli esercizi e/o con le soluzioni:
F.L. Navarria e-mail: navarria.at.bo.infn.it, T.Rovelli e-mail: rovelli.at.bo.infn.it