Esercizi del corso di Fisica per Chimica e Tecnologia Farmaceutiche
Dipart. di Farmacia e Biotecnologie, Univ. di Bologna

Wed Sep 10 05:27:27 2025


1)Un tiratore ha una probabilità uguale a 0.6837E+00 di fare centro ad un qualsiasi colpo. Se prende un autobus per recarsi al poligono di tiro qual è la probabilità totale di ricevere un biglietto dell'autobus con un numero dispari oppure di fare centro al secondo colpo?

2)Sapendo che la probabilità che, estraendo una carta da un mazzo, questa sia un asso è 4/52, quale sarà il numero approssimativo di volte in cui esce un asso su 3104 estrazioni?

3)Una serie di misure della densità di una sostanza eseguita con diversi metodi dà i seguenti valori: ρ1 = 0.798 g/cm³, ρ2 = 0.8362E+03 g/l, ρ3 = 0.847 kg/l, ρ4 = 0.8635E+03 kg/m³, ρ5 = 0.814 g/cm³. Si trovi il valore medio ρ delle misure nel SI.


Altro gruppo di esercizi?
ATTENZIONE alle notazioni usate negli esercizi.
Tabelle delle costanti
Serve una calcolatrice?
Attenzione: la calcolatrice parte con costanti in unità cgs

Torna indietro
Per problemi coi testi degli esercizi e/o con le soluzioni:
F.L. Navarria e-mail: navarria.at.bo.infn.it, T.Rovelli e-mail: rovelli.at.bo.infn.it