2)Una serie di misure della portata di un condotto eseguita con diversi metodi dà i seguenti valori: Q1 = 3558.6 dm3/s, Q2 = 0.3512E+01 m3/s, Q3 = 0.3617E+07 cm3/s, Q4 = 0.2106E+06 litri/min, Q5 = 12909.5 m3/h. Si trovi il valore medio Q delle misure nel SI.
3)Un bambino lancia dei sassi contro una parete quadrata di lato 5.95 m in cui sono stati praticati 84 fori quadrati aventi un lato di 6.51 cm. Se il bambino non mira e i sassi sono piccoli rispetto alle dimensioni dei fori, qual è il numero più probabile di sassi che passerà oltre la parete ogni 811 lanci?