Esercizi del corso di Fisica per Chimica e Tecnologia Farmaceutiche
Dipart. di Farmacia e Biotecnologie, Univ. di Bologna

Wed Sep 10 05:27:31 2025


1)Una forza è applicata ad un estremo di una sbarra metallica rigida di lunghezza l = 0.292E+04 dm. Se la sbarra è fissata all'altro estremo e la direzione della forza forma un angolo θ = 0.105E+02 gradi con la sbarra e il momento della forza, rispetto al punto in cui la sbarra è fissata è di 17.0 N·m, qual è il valore della forza?

2)Una barca attraversa un fiume ortogonalmente alla corrente. La corrente si muove ad una velocità di 0.358E+01 m/sec, mentre la velocità della barca rispetto all'acqua è di 0.525E+02 m/min. Qual è l'intensità della velocità della barca misurata da un osservatore che stia sulla sponda del fiume?

3)Una forza F esercita una pressione p di 0.142E+03 atmosfere su una superficie S = 0.336E+02 m². Trovare il valore di F in newton.


Altro gruppo di esercizi?
ATTENZIONE alle notazioni usate negli esercizi.
Tabelle delle costanti
Serve una calcolatrice?
Attenzione: la calcolatrice parte con costanti in unità cgs

Torna indietro
Per problemi coi testi degli esercizi e/o con le soluzioni:
F.L. Navarria e-mail: navarria.at.bo.infn.it, T.Rovelli e-mail: rovelli.at.bo.infn.it