Esercizi del corso di Fisica per Chimica e Tecnologia Farmaceutica
Dipart. di Farmacia e Biotecnologie, Univ. di Bologna

Thu Apr 3 08:22:00 2025


1)Una molla ha costante elastica K = 0.3017E+06 dyne/cm. Si calcoli, in newton, la forza necessaria per allungarla di 0.2634E+00 cm rispetto alla sua lunghezza di riposo.

2)Si calcoli, nel SI, la costante elastica K di una molla che richiede una forza F = 0.3269E+06 dyne per essere allungata di 0.5488E+00 cm rispetto alla sua lunghezza di riposo.

3)Il sangue nell'aorta è accelerato dall'azione del cuore e aumenta la sua velocità da zero a 0.3532 m/s su una distanza di 21.80 mm. Calcolare il valore dell'accelerazione a cui è sottoposto il sangue.


Altro gruppo di esercizi?
ATTENZIONE alle notazioni usate negli esercizi.
Tabelle delle costanti
Serve una calcolatrice?
Attenzione: la calcolatrice parte con costanti in unità cgs

Torna indietro
Per problemi coi testi degli esercizi e/o con le soluzioni:
F.L. Navarria e-mail: navarria.at.bo.infn.it, T.Rovelli e-mail: rovelli.at.bo.infn.it