2)Una sfera di legno di raggio r = 0.7226E+01 cm emerge per una parte fp = 0.5155E+02% del suo volume in acqua. Trovare la densità del legno.
3)La velocità del sangue in un soggetto a riposo attraverso l'aorta (diametro, d = 2.008 cm) è v = 0.310 m/s. Se la densità relativa del sangue è 1.053 e la sua viscosità è 4·10-3 kg/(m·s), si vuole sapere se il moto è laminare o turbolento (e qual è il criterio che permette di stabilirlo).