2)Un dolce gelato ha una massa di 744.8 g ed un volume di 1476.6 ml. Se una frazione f = 0.3179 del volume ha una densità relativa pari a 0.7611, qual è la densità assoluta (nel SI) della restante parte del dolce?
3)Un liquido ideale (densità rel.= 1.039) scorre in un condotto orizzontale di sezione variabile. Se la velocità del liquido in corrispondenza della sezione 1 è v1 = 0.3189E+03 cm/sec e la sua pressione è p1 = 1.3992 atm, quanto vale la pressione nella sezione 2 dove la velocità è v2 10.7335 km/h? Si assume il liquido ideale e il moto stazionario.