Esercizi del corso di Fisica per Chimica e Tecnologia Farmaceutica
Dipart. di Farmacia e Biotecnologie, Univ. di Bologna

Thu Apr 3 08:20:33 2025


1)Si calcoli la corrente elettrica I, in ampere, che attraversa una spira circolare di raggio r = 2.56 cm, quando la spira sia percorsa da una carica q = 0.221E-02 Coulomb che compie 32.193 giri al secondo.

2)Se F = 0.218E-16 newton è la forza tra il protone e l'elettrone nell'atomo di idrogeno e se si assume che l'orbita dell'elettrone sia circolare con raggio r = 0.314E+05 Å, si calcoli la velocità dell'elettrone.

3)Due condensatori, di capacità 373.9 nF e 596.0 nF, sono collegati in parallelo e caricati con una carica totale di 1.925 mC. Determinare la carica sulle armature del primo condensatore.


Altro gruppo di esercizi?
ATTENZIONE alle notazioni usate negli esercizi.
Tabelle delle costanti
Serve una calcolatrice?
Attenzione: la calcolatrice parte con costanti in unità cgs

Torna indietro
Per problemi coi testi degli esercizi e/o con le soluzioni:
F.L. Navarria e-mail: navarria.at.bo.infn.it, T.Rovelli e-mail: rovelli.at.bo.infn.it