Esercizi del corso di Fisica per Chimica e Tecnologia Farmaceutica
Dipart. di Farmacia e Biotecnologie, Univ. di Bologna

Fri Jul 11 08:56:45 2025


1)Un filo rettilineo percorso da una corrente I genera un campo magnetico che, ad una distanza d = 2.59 cm dal filo, vale B = 0.728E-02 tesla (1 tesla = 104 Gauss). Si determini il valore di I.

2)Se F = 0.126E-09 newton è la forza tra il protone e l'elettrone nell'atomo di idrogeno e se si assume che l'orbita dell'elettrone sia circolare con raggio r = 0.131E+02 Å, si calcoli la velocità dell'elettrone.

3)Si calcoli la corrente continua I che attraversa la batteria nel circuito in figura (V0 = 0.108E+03 V, R1 = 0.5·R2 = 0.25·R3 = 0.813E+03 ohm, C1 = 17.901 nF).


Altro gruppo di esercizi?
ATTENZIONE alle notazioni usate negli esercizi.
Tabelle delle costanti
Serve una calcolatrice?
Attenzione: la calcolatrice parte con costanti in unità cgs

Torna indietro
Per problemi coi testi degli esercizi e/o con le soluzioni:
F.L. Navarria e-mail: navarria.at.bo.infn.it, T.Rovelli e-mail: rovelli.at.bo.infn.it