Esercizi del corso di Fisica per Chimica e Tecnologia Farmaceutiche
Dipart. di Farmacia e Biotecnologie, Univ. di Bologna

Tue Nov 11 07:23:55 2025


1)Una forza F di 0.241E+04 dyne esercita una pressione p di 0.182E+04 Pa su una superficie. Trovare l'area S della superficie in cm².

2)Si riscaldano 183.5 g di oro di 8.494 °C, fornendo una quantità di calore Q = 0.0478 kcal. Trovare la capacità termica dell'oro.

3)La velocità della luce nel vetro è 1.54 volte inferiore a quella della luce nel vuoto. Si calcoli la velocità della luce in un mezzo incognito sapendo che quando la luce passa da questo mezzo al vetro si ha sin(i)/sin(r) = 1.21 (i = angolo di incidenza; r = angolo di rifrazione).


Altro gruppo di esercizi?
ATTENZIONE alle notazioni usate negli esercizi.
Tabelle delle costanti
Serve una calcolatrice?
Attenzione: la calcolatrice parte con costanti in unità cgs

Torna indietro
Per problemi coi testi degli esercizi e/o con le soluzioni:
F.L. Navarria e-mail: navarria.at.bo.infn.it, T.Rovelli e-mail: rovelli.at.bo.infn.it