Esercizi del corso di Fisica per Chimica e Tecnologia Farmaceutiche
Dipart. di Farmacia e Biotecnologie, Univ. di Bologna

Sun Nov 9 15:06:40 2025


1)Una serie di misure del calore specifico di una sostanza eseguita con metodi diversi dà i seguenti valori: c1 = 0.2053E+01 J/(g·°C), c2 = 2.019 J/(g·K), c3 = 0.4936E+03 cal/(kg·K), c4 = 0.2089E+04 J/(kg·K). Si trovi il valore medio c delle misure di calore specifico nel SI.

2)Si trovi l'energia interna di 61.04 l di Kr (si assuma un gas perfetto) alla temperatura di 33.68 °C e alla pressione di 0.959 atm. La massa atomica del Kr è 83.80 uma.

3)Fotoni con energia W= 0.1882E-11 erg ciascuno espellono degli elettroni da un materiale che ha un lavoro di estrazione Lestr = 0.1062E+01 eV. Si calcoli, in joule, l'energia cinetica massima degli elettroni espulsi.


Altro gruppo di esercizi?
ATTENZIONE alle notazioni usate negli esercizi.
Tabelle delle costanti
Serve una calcolatrice?
Attenzione: la calcolatrice parte con costanti in unità cgs

Torna indietro
Per problemi coi testi degli esercizi e/o con le soluzioni:
F.L. Navarria e-mail: navarria.at.bo.infn.it, T.Rovelli e-mail: rovelli.at.bo.infn.it