Esercizi del corso di Fisica per Chimica e Tecnologia Farmaceutiche
Dipart. di Farmacia e Biotecnologie, Univ. di Bologna

Mon Sep 15 14:39:45 2025


1)Si effettuano diverse misure del raggio di una sfera, ottenendo i valori: 14.52 cm, 0.1439E+00 m, 143.6 mm. Trovare il valor medio del volume della sfera.

2)Per innalzare da 0.2771E+03 K a 0.2870E+03 K la temperatura di un oggetto con massa m = 1.481 kg occorrono 119.3 calorie. Qual è il calore specifico dell'oggetto in erg/g·K?

3)Qual è la lunghezza d'onda di De Broglie associata ad un proiettile di massa 0.1109E+03 g che si muove ad una velocità di 0.3186E+01 km/h?


Altro gruppo di esercizi?
ATTENZIONE alle notazioni usate negli esercizi.
Tabelle delle costanti
Serve una calcolatrice?
Attenzione: la calcolatrice parte con costanti in unità cgs

Torna indietro
Per problemi coi testi degli esercizi e/o con le soluzioni:
F.L. Navarria e-mail: navarria.at.bo.infn.it, T.Rovelli e-mail: rovelli.at.bo.infn.it