Esercizi del corso di Fisica per Chimica e Tecnologia Farmaceutiche
Dipart. di Farmacia e Biotecnologie, Univ. di Bologna

Thu Oct 9 22:28:49 2025


1)Una serie di misure della temperatura di un gas eseguita con diversi metodi dà i seguenti valori: T1 = 334.356 °C, T2 = 0.6040E+03 K, T3 = 331.574 °C, T4 = 0.6030E+03 K, T5 = 319.948 °C. Si trovi il valore medio T delle misure in gradi Celsius.

2)Si trovi il rapporto tra l'intensità della forza elettrica Fe e quella della forza gravitazionale Fg tra due elettroni posti nel vuoto ad una distanza fissa r = 0.940E-09 dm fra di loro.

3)Si calcoli la differenza di energia, in eV, tra due livelli atomici, sapendo che nella transizione dall'uno all'altro vengono emessi (o assorbiti) fotoni con lunghezza d'onda λ = 0.2429E+04 Å (1 eV = 1.602177·10-12 erg).


Altro gruppo di esercizi?
ATTENZIONE alle notazioni usate negli esercizi.
Tabelle delle costanti
Serve una calcolatrice?
Attenzione: la calcolatrice parte con costanti in unità cgs

Torna indietro
Per problemi coi testi degli esercizi e/o con le soluzioni:
F.L. Navarria e-mail: navarria.at.bo.infn.it, T.Rovelli e-mail: rovelli.at.bo.infn.it