Esercizi del corso di Fisica per Chimica e Tecnologia Farmaceutiche
Dipart. di Farmacia e Biotecnologie, Univ. di Bologna

Sun Oct 12 22:32:17 2025


1)La densità dell'aria è ρ = 1.20·10-3 g/cm³ (a temperatura ambiente). Qual è la massa totale dell'aria in kg contenuta in una stanza a forma di parallelepipedo di lati: l1 = 0.9647E+01 m, l2 = 0.7528E+01 m, l3 = 10.271 m?

2)Una membrana di plasma di una cellula ha una carica superficiale per unità di area di circa 10.776 C/m2 su un lato e una carica uguale e opposta sull'altro lato. Calcolare la forza agente su uno ione Ca(+2) posto all'interno della membrana di plasma.

3)Si calcoli la lunghezza d'onda, in Å, di fotoni emessi in transizioni atomiche tra due livelli la cui differenza in energia sia ΔE= 0.6863E-10 erg.


Altro gruppo di esercizi?
ATTENZIONE alle notazioni usate negli esercizi.
Tabelle delle costanti
Serve una calcolatrice?
Attenzione: la calcolatrice parte con costanti in unità cgs

Torna indietro
Per problemi coi testi degli esercizi e/o con le soluzioni:
F.L. Navarria e-mail: navarria.at.bo.infn.it, T.Rovelli e-mail: rovelli.at.bo.infn.it