Esercizi del corso di Fisica per Farmacia
Dipart. di Farmacia e Biotecnologie, Univ. di Bologna

Mon Nov 24 15:03:22 2025


1)Una serie di misure della densità di una sostanza eseguita con diversi metodi dà i seguenti valori: ρ1 = 1.098 g/cm³, ρ2 = 0.1106E+04 kg/m³, ρ3 = 1.038 kg/l, ρ4 = 0.1066E+04 kg/m³, ρ5 = 1.114 g/cm³. Si trovi il valore medio ρ delle misure nel SI.

2)Una serie di misure della potenza di un motore eseguita con diversi metodi dà i seguenti valori: P1 = 1014.7 W, P2 = 0.6069E+05 J/min, P3 = 848.3 kcal/h, P4 = 0.3564E+07 J/h, P5 = 238.05 cal/s. Si trovi il valore medio P delle misure nel SI.

3)Una serie di misure della temperatura di un gas eseguita con diversi metodi dà i seguenti valori: T1 = 385.310 °C, T2 = 0.6513E+03 K, T3 = 384.612 °C, T4 = 0.6379E+03 K, T5 = 370.185 °C. Si trovi il valore medio T delle misure in gradi Celsius.


Altro gruppo di esercizi?
ATTENZIONE alle notazioni usate negli esercizi.
Tabelle delle costanti
Serve una calcolatrice?
Attenzione: la calcolatrice parte con costanti in unità cgs

Torna indietro
Per problemi coi testi degli esercizi e/o con le soluzioni:
F.L. Navarria e-mail: navarria.at.bo.infn.it, T.Rovelli e-mail: rovelli.at.bo.infn.it