Esercizi del corso di Fisica per Farmacia
Dipart. di Farmacia e Biotecnologie, Univ. di Bologna

Thu Apr 3 11:02:18 2025


1)Una slitta del peso P = 1541.3 N viene trascinata con velocità 1.246 km/h per un tratto orizzontale lungo l = 16.45 m. Il coefficiente di attrito dinamico è μ = 0.0321. Calcolare il lavoro della forza di attrito.

2)Un'auto percorre un'autostrada rettilinea ad una velocità costante di 122.8 km/h. Una vespa vola dentro l'abitacolo perpendicolarmente alla direzione dell'auto, ad una velocità costante di 0.855 m/s. Se l'abitacolo è largo 153.9 cm, qual è lo spazio percorso dalla vespa durante la traversata di tutto l'abitacolo rispetto ad un osservatore fermo sul ciglio dell'autostrada?

3)Un corpo di massa m = 350.4 g, assimilabile ad un punto materiale, si muove di moto circolare uniforme con frequenza f = 0.0153 Hz su una circonferenza di diametro d = 52.76 cm. Trovare l'energia cinetica di rotazione.


Altro gruppo di esercizi?
ATTENZIONE alle notazioni usate negli esercizi.
Tabelle delle costanti
Serve una calcolatrice?
Attenzione: la calcolatrice parte con costanti in unità cgs

Torna indietro
Per problemi coi testi degli esercizi e/o con le soluzioni:
F.L. Navarria e-mail: navarria.at.bo.infn.it, T.Rovelli e-mail: rovelli.at.bo.infn.it