2)Un fluido avente viscosità η = 4.05 ·10-3 N·s/m² scorre in un condotto del diametro d = 1.364 mm e lungo 52.73 cm. Qual è la portata del condotto se la differenza di pressione alle estremità del condotto è 0.600E-01 atm?
3)Il coefficiente di diffusione dell'emoglobina in acqua è D = 6.32·10-7 cm²/sec a temperatura ambiente (20 °C). Calcolare quanta emoglobina diffonderà lungo un tubo orizzontale con sezione di area 3.52 dm² in 4295.8 sec sotto un gradiente di concentrazione di 7.888 g/litro al metro.