Esercizi del corso di Fisica per Farmacia
Dipart. di Farmacia e Biotecnologie, Univ. di Bologna

Sun Nov 16 14:49:53 2025


1)Si trovi il rapporto tra la forza elettrica Fe e la forza gravitazionale Fg tra due protoni posti nel vuoto ad una distanza fissa r = 0.528E-10 m fra di loro.

2)Per misurare una resistenza incognita si effettuano misure della corrente che la attraversa in funzione della differenza di potenziale ai suoi capi. A T=20 °C si sono trovate le seguenti coppie di valori: ( 13.12 mA, 3113.7 V), ( 6.56 mA, 1549.5 V), ( 26.23 mA, 6225.5 V). Qual è il valore medio della resistenza incognita?

3)Si calcoli la corrente continua I che attraversa la batteria nel circuito in figura (V0 = 0.769E+02 V, R1 = 0.5·R2 = 0.25·R3 = 0.112E+04 ohm, C1 = 26.573 nF).


Altro gruppo di esercizi?
ATTENZIONE alle notazioni usate negli esercizi.
Tabelle delle costanti
Serve una calcolatrice?
Attenzione: la calcolatrice parte con costanti in unità cgs

Torna indietro
Per problemi coi testi degli esercizi e/o con le soluzioni:
F.L. Navarria e-mail: navarria.at.bo.infn.it, T.Rovelli e-mail: rovelli.at.bo.infn.it