2)Si calcoli la corrente continua I che attraversa la batteria nel circuito in figura (V0 = 0.103E+03 V, R1 = 0.5·R2 = 0.25·R3 = 0.102E+04 ohm, L1 = 26.372 mH).
3)Calcolare il campo elettrico E prodotto da una carica q = 0.361E-06 C in un punto posto a 15.96 cm da essa in un mezzo di costante dielettrica relativa εr = 60.81.