Esercizi del corso di Fisica per Farmacia
Dipart. di Farmacia e Biotecnologie, Univ. di Bologna

Tue Sep 9 08:45:36 2025


1)I dettagli più piccoli osservabili tramite l'uso di radiazione elettromagnetica come sonda hanno le dimensioni di una lunghezza d'onda della radiazione usata. Qual è la dimensione del più piccolo dettaglio osservabile tramite fotoni ultravioletti di frequenza 0.1076E+17 Hz?

2)Si calcoli, in hertz, la frequenza di un'onda che ha una velocità v = 0.8361E+03 m/sec e una lunghezza d'onda λ = 0.6383E+00 cm.

3)Due lamine Polaroid sono poste in contatto fra loro con un angolo di 0.726 radianti fra le loro direzioni di trasmissione. Se un fascio di luce non polarizzata di ampiezza 58.764 volt/metro passa attraverso il sistema, qual è l'ampiezza del fascio emergente?


Altro gruppo di esercizi?
ATTENZIONE alle notazioni usate negli esercizi.
Tabelle delle costanti
Serve una calcolatrice?
Attenzione: la calcolatrice parte con costanti in unità cgs

Torna indietro
Per problemi coi testi degli esercizi e/o con le soluzioni:
F.L. Navarria e-mail: navarria.at.bo.infn.it, T.Rovelli e-mail: rovelli.at.bo.infn.it