Esercizi del corso di Fisica per Farmacia
Dipart. di Farmacia e Biotecnologie, Univ. di Bologna

Thu Nov 27 21:51:05 2025


1)Una serie di misure del calore specifico del vapor d'acqua eseguita con diversi metodi dà i seguenti valori: c1 = 0.2068E+04 J/(kg·°C), c2 = 495.5 cal/(kg·K), c3 = 0.5889E-03 kWh/(kg·°C), c4 = 0.5038 cal/(g·°C), c5 = 0.5126 kcal/(kg·K). Si trovi il valore medio c delle misure nel SI.

2)In una incubatrice senza schermo di radiazione è stata misurata la temperatura della pelle dei bambini sani in funzione della temperatura dell'aria nell'incubatrice, trovando la relazione T(pelle)[in °C] = 0.5·T(aria)[in °C]+18.5 °C. Con schermo la temperatura della pelle risulta superiore di 1 K a parità di temperatura dell'aria. Trovare la temperatura della pelle quando quella dell'aria è 303.2 K ed è presente uno schermo di radiazione.

3)Si calcoli la resistenza di un conduttore cilindrico di rame lungo l = 0.110E+03 metri e di diametro d = 0.825E+00 mm , sapendo che la resistività del rame è 1.80·10-8 ohm·metro.


Altro gruppo di esercizi?
ATTENZIONE alle notazioni usate negli esercizi.
Tabelle delle costanti
Serve una calcolatrice?
Attenzione: la calcolatrice parte con costanti in unità cgs

Torna indietro
Per problemi coi testi degli esercizi e/o con le soluzioni:
F.L. Navarria e-mail: navarria.at.bo.infn.it, T.Rovelli e-mail: rovelli.at.bo.infn.it