Esercizi del corso di Fisica per Farmacia
Dipart. di Farmacia e Biotecnologie, Univ. di Bologna

Thu Oct 2 01:05:31 2025


1)Una serie di misure di un gradiente di temperatura attraverso il vetro di una finestra da i seguenti risultati: G1 = 1.845 K/mm, G2 = 0.1855E+04 °C/m, G3 = 0.1847E+02 °C/cm, G4 = 0.1900E+03 K/dm, G5 = 1.8992 °C/mm. Si trovi il valore medio G nel SI.

2)Un cubo di legno di lato l = 0.8468E+01 cm emerge per una parte fp = 0.5765E+02% del suo volume in acqua di mare. Trovare la densità del legno. La densità relativa dell'acqua di mare è 1.03.

3)Un dentista usa uno specchio che forma una immagine diritta di un dente con un ingrandimento di 4.824 se tenuto a una distanza di 0.2361E-01 m dal dente. Calcolare la lunghezza focale dello specchio.


Altro gruppo di esercizi?
ATTENZIONE alle notazioni usate negli esercizi.
Tabelle delle costanti
Serve una calcolatrice?
Attenzione: la calcolatrice parte con costanti in unità cgs

Torna indietro
Per problemi coi testi degli esercizi e/o con le soluzioni:
F.L. Navarria e-mail: navarria.at.bo.infn.it, T.Rovelli e-mail: rovelli.at.bo.infn.it