Esercizi del corso di Fisica per Farmacia (sede di Rimini)
Dipart. di Farmacia e Biotecnologie, Univ. di Bologna

Tue Nov 11 06:40:21 2025


1)Qual è, in tonnellate, la massa di liquido (densità rel. = 0.8840E+00) contenuta in una piscina a forma di parallelepipedo di lati: l1 = 0.7439E+02 dm, l2 = 11.919 m, l3 = 38.304 dm?

2)Per innalzare da 0.2839E+03 K a 0.2929E+03 K la temperatura di 130.6 g di una sostanza occorrono 474.6 calorie. Qual è il calore specifico della sostanza in J/g·°C?

3)Un protone, entrando con una velocità v = 107.35 Mm/sec (1Mm = 106 m) in una regione in cui esiste un campo magnetico B, subisce una forza magnetica Fm = 0.378E-16 newton. Si calcoli il valore di B, sapendo che la sua direzione è ortogonale alla direzione lungo la quale si muove il protone.


Altro gruppo di esercizi?
ATTENZIONE alle notazioni usate negli esercizi.
Tabelle delle costanti
Serve una calcolatrice?
Attenzione: la calcolatrice parte con costanti in unità cgs

Torna indietro
Per problemi coi testi degli esercizi e/o con le soluzioni:
F.L. Navarria e-mail: navarria.at.bo.infn.it, T.Rovelli e-mail: rovelli.at.bo.infn.it