Esercizi del corso di Fisica per Chimica e Tecnologia Farmaceutica
Dipart. di Farmacia e Biotecnologie, Univ. di Bologna

Thu Jul 17 10:58:20 2025


1)Una serie di misure della pressione di un gas eseguita con diversi metodi dà i seguenti valori: p1 = 2.711 atm, p2 = 0.2781E+06 Pa, p3 = 2.667 atm, p4 = 0.2610E+07 dyne/cm², p5 = 2081.5 mmHg. Si trovi il valore medio p delle misure in atm.

2)Un tiratore ha una probabilità uguale a 0.403 di fare centro ad un qualsiasi colpo. Se prende un autobus per recarsi al poligono di tiro qual è la probabilità che riceva un biglietto dell'autobus con un numero dispari e al tempo stesso di fare centro al secondo colpo?

3)Un tiratore ha una probabilità uguale a 0.3506E+00 di fare centro ad un qualsiasi colpo. Se prende un autobus per recarsi al poligono di tiro qual è la probabilità totale di ricevere un biglietto dell'autobus con un numero dispari oppure di fare centro al secondo colpo?


Altro gruppo di esercizi?
ATTENZIONE alle notazioni usate negli esercizi.
Tabelle delle costanti
Serve una calcolatrice?
Attenzione: la calcolatrice parte con costanti in unità cgs

Torna indietro
Per problemi coi testi degli esercizi e/o con le soluzioni:
F.L. Navarria e-mail: navarria.at.bo.infn.it, T.Rovelli e-mail: rovelli.at.bo.infn.it