Esercizi del corso di Fisica per Chimica e Tecnologia Farmaceutica
Dipart. di Farmacia e Biotecnologie, Univ. di Bologna

Thu Apr 24 13:54:59 2025


1)Calcolare il campo elettrico E prodotto da una carica q = 0.263E-06 C in un punto posto a 16.39 cm da essa in un mezzo di costante dielettrica relativa εr = 87.19.

2)Si calcoli la corrente continua I che attraversa la batteria nel circuito in figura (V0 = 0.679E+02 V, R1 = 0.5·R2 = 0.25·R3 = 0.805E+03 ohm, C1 = 15.972 nF).

3)Se il potenziale elettrico all'esterno di una cellula vivente è più alto di quello all'interno di 0.07388 V, qual è il lavoro che deve essere compiuto dalla forza elettrica quando uno ione di sodio (carica elettrica +e) si muove dall'interno all'esterno?


Altro gruppo di esercizi?
ATTENZIONE alle notazioni usate negli esercizi.
Tabelle delle costanti
Serve una calcolatrice?
Attenzione: la calcolatrice parte con costanti in unità cgs

Torna indietro
Per problemi coi testi degli esercizi e/o con le soluzioni:
F.L. Navarria e-mail: navarria.at.bo.infn.it, T.Rovelli e-mail: rovelli.at.bo.infn.it