2)Se la velocità di un liquido di densità ρ = 1114.33 kg/m³ in un tubo verticale di sezione S1 = 0.125E+02 dm² è v1 = 0.209 cm/sec, qual è la velocità v2 in m/sec del liquido in un condotto orizzontale connesso al primo e con sezione S2= 1.500 cm²? Si assume il liquido ideale e il moto stazionario.
3)Si calcoli la frequenza f, in Hertz, di un'onda elettromagnetica che si propaga nel vuoto e avente una lunghezza d'onda λ = 0.9402E+02 Å.