2)Il calore latente di vaporizzazione dell'H2O fra 0 e 100 °C è dato approssimativamente dalla formula Qv = (606.5 - 0.695·t) cal/g, dove t è la temperatura in °C. Si calcoli il calore latente di vaporizzazione per mole di H2O ad una temperatura t = 0.5746E+02 °C ed una pressione di 0.9978E+00 atm.
3)Una sfera di zinco di raggio 3.666 cm appesa ad un filo è immersa in un recipiente contenente acqua. Qual è la forza (in newton) che deve esercitare il filo per sostenere la sfera? La densità relativa dello zinco è 7.140.