Esercizi del corso di Fisica per Farmacia (sede di Rimini)
Dipart. di Farmacia e Biotecnologie, Univ. di Bologna

Thu Apr 3 05:27:41 2025


1)Un tiratore ha una probabilità uguale a 0.5678E+00 di fare centro ad un qualsiasi colpo. Se prende un autobus per recarsi al poligono di tiro qual è la probabilità totale che riceva un biglietto dell'autobus con un numero divisibile per 23 oppure che faccia centro al secondo colpo?

2)Il coefficiente di diffusione del cloruro di sodio in acqua è 1.10·10-5 cm²/sec a temperatura ambiente (20 °C). Calcolare quanto cloruro di sodio diffonderà lungo un tubo orizzontale con sezione di area 5.00 cm² in 8271.0 sec sotto un gradiente di concentrazione di 48.336 kg/m³ al metro.

3)Una pattinatrice ruota a 0.6374 rivoluzioni al secondo. Se raccoglie le braccia in modo da ridurre il momento di inerzia di 1/3, qual è la sua velocità angolare finale? Si trascurino gli attriti.


Altro gruppo di esercizi?
ATTENZIONE alle notazioni usate negli esercizi.
Tabelle delle costanti
Serve una calcolatrice?
Attenzione: la calcolatrice parte con costanti in unità cgs

Torna indietro
Per problemi coi testi degli esercizi e/o con le soluzioni:
F.L. Navarria e-mail: navarria.at.bo.infn.it, T.Rovelli e-mail: rovelli.at.bo.infn.it