2)Un protone entra in una regione di spazio in cui esiste un campo magnetico B = 1.78 tesla (1 tesla = 104 Gauss). Si calcoli la forza F, in newton, cui è soggetto il protone quando la sua velocità, diretta ortogonalmente al campo, vale v = 0.163E+07 m/sec.
3)Una serie di misure della tensione superficiale di acqua saponata in aria a 20°C da i seguenti valori: γ1 = 0.1988E-01 N/m, γ2 = 20.29 dyne/cm, γ3 = 0.2027E-05 J/cm2, γ4 = 0.1986 erg/mm2. Si trovi il valore medio γ delle misure nel SI.