Esercizi del corso di Fisica per Farmacia (sede di Rimini)
Dipart. di Farmacia e Biotecnologie, Univ. di Bologna

Wed Apr 2 05:31:46 2025


1)Un tiratore ha una probabilità uguale a 0.4389E+00 di fare centro ad un qualsiasi colpo. Se prende un autobus per recarsi al poligono di tiro qual è la probabilità totale di ricevere un biglietto dell'autobus con un numero dispari oppure di fare centro al secondo colpo?

2)Un'auto percorre un'autostrada rettilinea ad una velocità costante di 97.0 km/h. Una vespa vola dentro l'abitacolo perpendicolarmente alla direzione dell'auto, ad una velocità costante di 0.893 m/s. Se l'abitacolo è largo 159.8 cm, qual è lo spazio percorso dalla vespa durante la traversata di tutto l'abitacolo rispetto ad un osservatore fermo sul ciglio dell'autostrada?

3)Si calcoli la lunghezza l, in cm, di un pendolo che, oscillando in una situazione in cui l'accelerazione di gravità è 0.4957E+02% dell'accelerazione di gravità della terra al livello del mare, ha un periodo T = 0.2279E+01 sec.


Altro gruppo di esercizi?
ATTENZIONE alle notazioni usate negli esercizi.
Tabelle delle costanti
Serve una calcolatrice?
Attenzione: la calcolatrice parte con costanti in unità cgs

Torna indietro
Per problemi coi testi degli esercizi e/o con le soluzioni:
F.L. Navarria e-mail: navarria.at.bo.infn.it, T.Rovelli e-mail: rovelli.at.bo.infn.it