Esercizi del corso di Fisica per Farmacia (sede di Rimini)
Dipart. di Farmacia e Biotecnologie, Univ. di Bologna

Tue Sep 16 01:58:14 2025


1)Il coefficiente di diffusione dell'emoglobina in acqua è D = 6.32·10-7 cm²/sec a temperatura ambiente (20 °C). Calcolare quanta emoglobina diffonderà lungo un tubo orizzontale con sezione di area 1.79 dm² in 2939.7 sec sotto un gradiente di concentrazione di 9.754 g/litro al metro.

2)Una nave carica pesa 0.1131E+09 N. Calcolare il volume della parte immersa della nave quando questa si trova in mare, sapendo che la densità dell'acqua marina è 1.028 g/cm3.

3)Si calcoli la lunghezza l, in cm, di un pendolo che, oscillando in una situazione in cui l'accelerazione di gravità è 0.7727E+02% dell'accelerazione di gravità della terra al livello del mare, ha una frequenza f = 0.1792E+01 Hz.


Altro gruppo di esercizi?
ATTENZIONE alle notazioni usate negli esercizi.
Tabelle delle costanti
Serve una calcolatrice?
Attenzione: la calcolatrice parte con costanti in unità cgs

Torna indietro
Per problemi coi testi degli esercizi e/o con le soluzioni:
F.L. Navarria e-mail: navarria.at.bo.infn.it, T.Rovelli e-mail: rovelli.at.bo.infn.it