2)Si riscaldano 481.3 g di ferro di 5.448 °C, fornendo una quantità di calore Q = 0.2785 kcal. Trovare il calore specifico del ferro.
3)Un liquido ideale (densità rel. = 1.07) scorre con velocità v = 0.594E+02 cm/sec attraverso un tubo cilindrico di raggio r = 0.288 dm. Qual è la portata Q nel SI assumendo il moto stazionario?