2)Due forze parallele di intensità F1 = 45.19 newton e F2 = 3719.0 dyne, agenti in versi opposti, sono applicate in due punti che distano rispettivamente d1 = 10.75 cm e d2 = 65.06 cm dall'estremo di una sbarra di lunghezza 0.802 m. Calcolare il modulo del momento risultante di queste due forze rispetto all'estremo della sbarra, sapendo che la direzione delle forze è ortogonale alla sbarra.
3)Il calore specifico del ferro è 0.120 cal/g·°C. Calcolare, in erg, la quantità di calore necessaria per innalzare da 0.8315E+00 °C a 0.2166E+01 °C la temperatura di 1586.6 grammi di ferro.