Esercizi del corso di Fisica per Farmacia (sede di Rimini)
Dipart. di Farmacia e Biotecnologie, Univ. di Bologna

Sat Nov 15 20:19:01 2025


1)Un corpo di massa 0.262E+03 kg si muove di moto armonico semplice sotto l'azione di una forza elastica di costante k = 0.265E+06 dyne/cm. L'ampiezza del moto è di 12.0 m. Qual è l'energia totale, cinetica più potenziale, del corpo?

2)Una pattinatrice ruota a 0.6508 rivoluzioni al secondo. Se raccoglie le braccia in modo da ridurre il momento di inerzia di 1/3, qual è la sua velocità angolare finale? Si trascurino gli attriti.

3)Un batterio si muove di moto vario. Se percorre s1 = 0.1054E-01 cm con velocità media v1 = 0.9036E+02 µm/s, s2= 0.6871E+00 mm con velocità media v2 = 0.9644E-02 cm/s e s3 = 0.2993E+03 µm con velocità media v3 = 0.5905E+04 µm/min, qual è la velocità media del batterio?


Altro gruppo di esercizi?
ATTENZIONE alle notazioni usate negli esercizi.
Tabelle delle costanti
Serve una calcolatrice?
Attenzione: la calcolatrice parte con costanti in unità cgs

Torna indietro
Per problemi coi testi degli esercizi e/o con le soluzioni:
F.L. Navarria e-mail: navarria.at.bo.infn.it, T.Rovelli e-mail: rovelli.at.bo.infn.it