2)Una parete di vetro (conducibilità termica k = 1.040 W/(m·K)), le cui dimensioni sono 0.209E+01 m di altezza e 0.350E+03 cm di larghezza, separa due ambienti nei quali esistono temperature costanti di 19.1 °C e 23.0 °C, rispettivamente. Sapendo che attraverso la parete fluiscono 68.1 cal/sec, quanto è lo spessore della parete?
3)Una serie di misure di un gradiente di temperatura attraverso il vetro di una finestra da i seguenti risultati: G1 = 1.866 K/mm, G2 = 0.1907E+04 °C/m, G3 = 0.1905E+02 °C/cm, G4 = 0.1834E+03 K/dm, G5 = 1.8625 °C/mm. Si trovi il valore medio G nel SI.