Esercizi del corso di Fisica per Tecniche Erboristiche e Tossicologia Ambientale
Dipart. di Farmacia e Biotecnologie, Univ. di Bologna

Thu Apr 3 10:32:22 2025


1)Due forze di uguale intensità (F = 196.61 newton) e direzione, ma agenti in versi opposti, sono applicate alle due estremità di una sbarra di 1759.2 cm di lunghezza, con direzione ad essa perpendicolare. Calcolare il modulo del momento risultante di queste due forze rispetto al punto medio della sbarra.

2)In un condotto di sezione costante scorrono, alla velocità di 4.298 m/s, 6.262 m³ di acqua all'ora. Calcolare la sezione del condotto.

3)Un cilindro di legno di raggio r = 0.7661E+01 cm e di altezza h = 0.2509E+01 dm emerge per una parte fp = 0.5124E+02% del suo volume in acqua di mare. Trovare la densità del legno. La densità relativa dell'acqua di mare è 1.03.


Altro gruppo di esercizi?
ATTENZIONE alle notazioni usate negli esercizi.
Tabelle delle costanti
Serve una calcolatrice?
Attenzione: la calcolatrice parte con costanti in unità cgs

Torna indietro
Per problemi coi testi degli esercizi e/o con le soluzioni:
F.L. Navarria e-mail: navarria.at.bo.infn.it, T.Rovelli e-mail: rovelli.at.bo.infn.it