2)Se la velocità di un liquido di densità ρ = 983.27 kg/m³ in un tubo verticale di sezione S1 = 0.150E+02 dm² è v1 = 0.297 cm/sec, qual è la velocità v2 in m/sec del liquido in un condotto orizzontale connesso al primo e con sezione S2= 1.473 cm²? Si assume il liquido ideale e il moto stazionario.
3)Una sfera di rame di raggio 4.382 cm appesa ad un filo è immersa in un recipiente contenente olio (densità relativa = 0.785). Qual è la forza (in dyne) che deve esercitare il filo per sostenere la sfera? La densità relativa del rame è 8.930.