Esercizi del corso di Fisica per Controllo di Qualità dei Prodotti per la Salute
Dipart. di Farmacia e Biotecnologie, Univ. di Bologna

Fri Apr 4 11:24:42 2025


1)Una serie di misure della densità di una sostanza eseguita con diversi metodi dà i seguenti valori: ρ1 = 1.117 g/cm³, ρ2 = 0.1114E+04 g/l, ρ3 = 1.053 kg/l, ρ4 = 0.1050E+04 kg/m³, ρ5 = 1.039 g/cm³. Si trovi il valore medio ρ delle misure nel SI.

2)Al pistoncino di una siringa ipodermica di sezione S = 2.183 cm² viene applicata una forza F= 2.587 N. Determinare la pressione relativa del fluido dentro la siringa.

3)Un corpo si muove di moto armonico semplice sotto l'azione di una forza elastica di costante k = 0.297E+04 dyne/cm. Sapendo che l'energia totale del corpo è E = 0.117E+04 erg, qual è l'ampiezza del moto in m?


Altro gruppo di esercizi?
ATTENZIONE alle notazioni usate negli esercizi.
Tabelle delle costanti
Serve una calcolatrice?
Attenzione: la calcolatrice parte con costanti in unità cgs

Torna indietro
Per problemi coi testi degli esercizi e/o con le soluzioni:
F.L. Navarria e-mail: navarria.at.bo.infn.it, T.Rovelli e-mail: rovelli.at.bo.infn.it