Esercizi del corso di Fisica per Scienze Farmaceutiche Applicate
Dipart. di Farmacia e Biotecnologie, Univ. di Bologna

Tue Oct 21 09:17:02 2025


1)Una serie di misure della pressione di un gas eseguita con diversi metodi dà i seguenti valori: p1 = 2.693 atm, p2 = 0.1966E+04 mmHg, p3 = 2.753 atm, p4 = 0.2785E+07 dyne/cm², p5 = 2025.6 mmHg. Si trovi il valore medio p delle misure nel SI.

2)Il calore latente di vaporizzazione dell'H2O fra 0 e 100 °C è dato approssimativamente dalla formula Qv = (606.5 - 0.695·t) cal/g, dove t è la temperatura in °C. Si calcoli il calore latente di vaporizzazione per mole di H2O ad una temperatura T = 0.3173E+03 K ed una pressione di 0.9986E+02 kPa.

3)Una forza orizzontale di 65 N sposta una massa di 8 kg per una distanza di 6 m su una superficie piana e senza attrito. Qual è il lavoro compiuto dalla forza?


Altro gruppo di esercizi?
ATTENZIONE alle notazioni usate negli esercizi.
Tabelle delle costanti
Serve una calcolatrice?
Attenzione: la calcolatrice parte con costanti in unità cgs

Torna indietro
Per problemi coi testi degli esercizi e/o con le soluzioni:
F.L. Navarria e-mail: navarria.at.bo.infn.it, T.Rovelli e-mail: rovelli.at.bo.infn.it