Esercizi del corso di Fisica per Farmacia
Dipart. di Farmacia e Biotecnologie, Univ. di Bologna

Fri Apr 18 09:19:22 2025


1)Sulla superficie di un cerchio di raggio r = 0.313E+04 m si esercita una forza F di 0.163E+04 kg peso. Qual è la pressione p nel SI?

2)Un blister per compresse di aspirina è riempito con argon/Ar alla pressione ambiente di 747.0 mmHg. Si misura la contaminazione di ossigeno/O2 che risulta di 993 ppm [parti per milione] in volume. Qual è la pressione parziale dell'ossigeno/O2 nel SI?

3)I dettagli più piccoli osservabili tramite l'uso di radiazione elettromagnetica come sonda hanno le dimensioni di una lunghezza d'onda della radiazione usata. Qual è la dimensione del più piccolo dettaglio osservabile tramite fotoni ultravioletti di frequenza 0.1992E+17 Hz?


Altro gruppo di esercizi?
ATTENZIONE alle notazioni usate negli esercizi.
Tabelle delle costanti
Serve una calcolatrice?
Attenzione: la calcolatrice parte con costanti in unità cgs

Torna indietro
Per problemi coi testi degli esercizi e/o con le soluzioni:
F.L. Navarria e-mail: navarria.at.bo.infn.it, T.Rovelli e-mail: rovelli.at.bo.infn.it