2)Si calcoli la corrente elettrica I, in ampere, che attraversa una spira circolare di raggio r = 2.67 cm, quando la spira sia percorsa da una carica q = 0.222E-02 Coulomb che compie 11.264 giri al secondo.
3)Un dentista usa uno specchio che forma una immagine diritta di un dente con un ingrandimento di 4.828 se tenuto a una distanza di 0.2757E-01 m dal dente. Calcolare la lunghezza focale dello specchio.