Esercizi del corso di Fisica per Farmacia (sede di Rimini)
Dipart. di Farmacia e Biotecnologie, Univ. di Bologna

Sat Apr 26 06:59:05 2025


1)Una serie di misure della pressione di un gas eseguita con diversi metodi dà i seguenti valori: p1 = 2.566 atm, p2 = 0.1951E+04 mmHg, p3 = 2.690 atm, p4 = 0.2731E+07 dyne/cm², p5 = 1960.9 mmHg. Si trovi il valore medio p delle misure nel SI.

2)Quanta energia bisogna fornire per aumentare di 12.81 K la temperatura di 104.5 cl di acqua che si trova inizialmente a temperatura ambiente e a pressione atmosferica?

3)Se attraverso la sezione di un conduttore passano 10(0.1335E+02) elettroni in 0.160E-01 sec., qual è la corrente I (in Ampere) che attraversa il conduttore?


Altro gruppo di esercizi?
ATTENZIONE alle notazioni usate negli esercizi.
Tabelle delle costanti
Serve una calcolatrice?
Attenzione: la calcolatrice parte con costanti in unità cgs

Torna indietro
Per problemi coi testi degli esercizi e/o con le soluzioni:
F.L. Navarria e-mail: navarria.at.bo.infn.it, T.Rovelli e-mail: rovelli.at.bo.infn.it