Esercizi del corso di Fisica per Farmacia (sede di Rimini)
Dipart. di Farmacia e Biotecnologie, Univ. di Bologna

Tue Nov 18 20:45:47 2025


1)Una forza F di 0.310E+04 newton esercita una pressione p di 0.230E+04 atmosfere su una superficie. Trovare l'area S della superficie in m².

2)Una serie di misure di un gradiente di temperatura eseguita con diversi metodi dà i valori: 4.909 °C/m, 0.4853E+01 K/m, 8.958 °F/m. Trovare il valor medio delle misure in °F/m (la relazione tra gradi Celsius e gradi Fahrenheit è la seguente: T[°C] = 5·T[°F] / 9 - 17.78).

3)Si trovi il rapporto tra la forza elettrica Fe e la forza gravitazionale Fg fra un protone ed un elettrone posti nel vuoto ad una distanza fissa r = 0.670E-07 mm fra di loro.


Altro gruppo di esercizi?
ATTENZIONE alle notazioni usate negli esercizi.
Tabelle delle costanti
Serve una calcolatrice?
Attenzione: la calcolatrice parte con costanti in unità cgs

Torna indietro
Per problemi coi testi degli esercizi e/o con le soluzioni:
F.L. Navarria e-mail: navarria.at.bo.infn.it, T.Rovelli e-mail: rovelli.at.bo.infn.it