Esercizi del corso di Fisica per Chimica e Tecnologia Farmaceutiche
Dipart. di Farmacia e Biotecnologie, Univ. di Bologna

Mon Sep 8 03:01:40 2025


1)Quando colpisce la corteccia di un albero la testa di un picchio si ferma dopo essere partita con una velocità iniziale di 0.7019 m/s e aver percorso una distanza di 0.2924 cm. Calcolare la durata del fenomeno.

2)Si calcoli la corrente elettrica I, in ampere, che attraversa una spira circolare di raggio r = 2.67 cm, quando la spira sia percorsa da una carica q = 0.222E-02 Coulomb che compie 11.264 giri al secondo.

3)Un dentista usa uno specchio che forma una immagine diritta di un dente con un ingrandimento di 4.828 se tenuto a una distanza di 0.2757E-01 m dal dente. Calcolare la lunghezza focale dello specchio.


Altro gruppo di esercizi?
ATTENZIONE alle notazioni usate negli esercizi.
Tabelle delle costanti
Serve una calcolatrice?
Attenzione: la calcolatrice parte con costanti in unità cgs

Torna indietro
Per problemi coi testi degli esercizi e/o con le soluzioni:
F.L. Navarria e-mail: navarria.at.bo.infn.it, T.Rovelli e-mail: rovelli.at.bo.infn.it