assumiamo che:
Sperimentalmente si osserva che
le particelle possiedono un moto prodotto dal movimento molecolare
del mezzo circostante: il moto browniano.
Considerazioni teoriche di natura termodinamica portano inoltre a concludere che il valore medio dell'energia cinetica
ha lo stesso valore per particelle in sospensione e per molecole di
soluto a parita` di temperatura, cioe` l'energia cinetica media delle
particelle dipende solo dalla temperatura.
Queste osservazioni sono molto interessanti perche` rendono evidente una
analogia fra il comportamento delle particelle in sospensione e
quello delle molecole di un gas ideale.
Notato questo possiamo ipotizzare l'esistenza
di un fenomeno simile a quello della pressione nei gas, nelle
soluzioni:la pressione osmotica.
Possiamo allora cercare di metterci nelle condizioni ideali per poter effettivamente osservare il fenomeno, la cui esistenza e` per ora di natura soltanto
ipotetica.