Si può spostare l'oggetto cliccando e trascinandolo con il mouse oppure
cliccando nella posizione scelta.
Una lente divergente forma sempre un'immagine virtuale diritta. L'immagine
appare come una freccia grigia sulla sinistra della lente.
L'applet mostra due frecce, una lente divergente e i raggi di luce
provenienti dalla freccia rossa. La freccia rossa è
l'oggetto, mentre la freccia grigia è l'immagine
virtuale che risulta dal passaggio dei raggi attraverso la lente.
L'applet mostra anche due fuochi rappresentati da punti blu.
L'immagine formata da una lente divergente può essere costruita usando
solo tre raggi principali:
Il raggio 1 è il raggio parallelo all'asse e viene rifratto attraverso la
lente nel punto focale.
Il raggio 2 passa per il centro della lente.
Il raggio 3 passa per il fuoco e viene rifratto parallelamente attraverso
la lente.
Comunque, a differenza della lente convergente, i raggi non si intersecano.
Invece l'immagine viene percepita come se si trovasse in un punto dato dal
prolungamento dei raggi e dalla intersezione dei prolungamenti.
I prolungamenti sono mostrati in verde.
In questo modo qualunque punto dell'oggetto può essere messo in corrispondenza con un punto dell'immagine.
Questa è una tecnica utile ma di solito richiede un disegno.
Un metodo più pratico non è altrettanto completo ma più
semplice.
Si può trovare la distanza dell'immagine dalla lente dalla seguente
equazione: