IL MOMENTO CENTRALE DI ORDINE 4

Il momento centrale di ordine 4 si usa per descrivere il cosiddetto appiattimento della distribuzione, cioè la sua acutezza o la sua piattezza.
Si dice coefficiente di appiattimento la seguente grandezza che indichiamo con la lettera E:

Il numero 3 si sottrae dalla relazione in quanto nel caso della legge normale si ha = 3. Perciò si attribuisce ad una distribuzione normale coefficiente di appiattimento uguale a zero. Le distribuzioni acute hanno coefficiente negativo, mentre le altre hanno coefficiente di appiattimento positivo.