2)Diverse misure dello sforzo applicato a un capello, e della deformazione che ne deriva, forniscono le seguenti coppie di valori: (0.1062E+06 N·m-2, 0.526 %), (0.2034E+06 N·m-2, 1.034 %), (0.3970E+06 N·m-2, 1.953 %). Calcolare il valor medio del modulo di Young del capello.
3)Un corpo di massa m = 0.118E+05 g cade al suolo da una altezza h = 0.200E+01 km. Qual è l'energia cinetica (nel SI) con cui raggiunge il suolo? Si trascuri la resistenza dell'aria.