Esercizi del corso di Fisica per Chimica e Tecnologia Farmaceutica
Dipart. di Farmacia e Biotecnologie, Univ. di Bologna

Thu Apr 3 04:54:14 2025


1)La velocità media di scorrimento del sangue nell'aorta di un soggetto a riposo è 18.60 cm/s. Il raggio dell'aorta è 1.235 cm. Il numero di capillari aperti è circa 12·109. Questi hanno lunghezza media l = 0.750 mm e raggio r = 3 micrometri. Qual è la velocità di scorrimento del sangue nei capillari?

2)Per allungare un campione di DNA del 12% della sua lunghezza originaria è necessaria una forza di 60 pN. La lunghezza iniziale del campione è di 45.13 nm e il modulo di Young è 1.0·108 N/m2. Calcolare l'area della sezione trasversale della molecola di DNA.

3)Si calcoli la lunghezza d'onda λ, in Å, di un'onda elettromagnetica, sapendo che l'energia per fotone è 0.6403E-18 J.


Altro gruppo di esercizi?
ATTENZIONE alle notazioni usate negli esercizi.
Tabelle delle costanti
Serve una calcolatrice?
Attenzione: la calcolatrice parte con costanti in unità cgs

Torna indietro
Per problemi coi testi degli esercizi e/o con le soluzioni:
F.L. Navarria e-mail: navarria.at.bo.infn.it, T.Rovelli e-mail: rovelli.at.bo.infn.it