Esercizi del corso di Fisica per Chimica e Tecnologia Farmaceutiche
Dipart. di Farmacia e Biotecnologie, Univ. di Bologna

Mon Oct 20 04:26:54 2025


1)Un giocatore gioca su una roulette della quale non conosce il numero di caselle. Dopo 3213 prove, sempre giocando lo stesso numero singolo, scopre che questo esce con una frequenza di 358. Quanti sono presumibilmente i numeri della roulette?

2)Un corpo di massa m = 0.660E+03 kg si muove di moto circolare uniforme con una velocità angolare di 0.390E+04 rad/sec. Sapendo che il momento angolare del corpo, rispetto al centro dell'orbita, è di 771.2 kg·m²/sec, qual è il raggio dell'orbita?

3)Se il braccio di un uomo è lungo 51.10 cm e può ruotare attorno alla spalla in un cerchio verticale compiendo un giro al secondo, qual è l'accelerazione centripeta (nel SI) che si esercita sul sangue della mano?


Altro gruppo di esercizi?
ATTENZIONE alle notazioni usate negli esercizi.
Tabelle delle costanti
Serve una calcolatrice?
Attenzione: la calcolatrice parte con costanti in unità cgs

Torna indietro
Per problemi coi testi degli esercizi e/o con le soluzioni:
F.L. Navarria e-mail: navarria.at.bo.infn.it, T.Rovelli e-mail: rovelli.at.bo.infn.it