2)Una bolla d'aria sferica di raggio r = 0.0820 cm si muove sotto l'azione della forza di gravità in un fluido di densità relativa 1.124 e avente un coefficiente di viscosità η = 0.4681E+02 kg/(m·s). Trovare la velocità limite. Si assuma la densità dell'aria uguale a 1.29 kg/m³.
3)Un dottore esamina un neo usando una lente di ingrandimento di lunghezza focale pari a 0.1829 m. La lente viene tenuta ad una distanza di 0.1111 m dal neo. Calcolare la dimensione dell'immagine se il diametro del neo è 0.1394E-02 m.