Nel caso della centrifuga si è visto che ogni volume dV di
fluido a distanza
dall'asse di rotazione è sottoposto ad un'accelerazione la cui direzione
varia di un angolo
tale che:

si vede sperimentalmente che:
dall'asse di rotazione sono sottoposti a spinta di Archimede
diretta obliquamente verso il centro, in modo tale che la direzione formi
con l'asse della centrifuga un angolo
tale che


data sempre dalla relazione:

la densità di un volume dV e con
quella del fluido in cui è immerso, si potranno verificare i casi:
: il volume alla fine galleggerà in corrispondenza
dell'asse della centrifuga;
: il volume è in equilibrio indifferente in qualsiasi
posizione si metta, perché è come se fosse una porzione di fluido;
: la forza risultante sarà sempre diretta verso il basso e
la periferia della centrifuga, per cui il volume alla fine sarà spinto
verso quella direzione.