IL COEFFICIENTE DI VISCOSITÀ
Prendiamo un fluido confinato tra due lastre parallele di area A
e distanti tra loro z. Teniamo ferma la lastra inferiore e facciamo
scorrere quella superiore con una velocità costante v
applicandovi una forza
.

Tale forza è necessaria perché il fluido vicino alla lastra
superiore esercita su essa una resistenza viscosa che si oppone al moto :
ogni strato di fluido esercita su quelli adiacenti ad esso una forza
resistente dimodoché la velocità del fluido vicino alla lastra
alla quale è applicata la forza è v mentre è quasi
nulla vicino alla lastra inferiore, variando linearmente con la quota.
Il modulo della forza
risulta direttamente proporzionale a v e ad A ed
inversamente proporzionale alla distanza z tra le lastre attraverso
un coefficiente di proporzionalità
detto coefficiente di viscosità:
(*)
Per una realizzazione pratica si possono considerare due recipienti
cilindrici coassiali che possono ruotare uno dentro l'altro, con il
fluido contenuto tra le due superfici cilindriche come in figura:
dove r1~ r2 e la formula per ricavare il
coefficiente di viscosità è:
In questa formula il denominatore del primo membro
rappresenta il termine A che compare nella formula del coefficiente di
viscosità (*) e in questo
r =(r1+r2)/2 ; la differenza
r2-r1 rappresenta la variabile z nella
formula (*).
Le unità di misura di
sono:
Sistema | Unità | Simbolo
| Valore
|
---|
S.I. | |
| 1 N·s/m² =1 Pa·s
|
c g s | Poise | P | 1 dyn·s/cm²
|
La relazione tra queste unità è :
1 Pa·s = 10 P
Il coefficiente di viscosità per i liquidiè funzione della temperatura:
in generale aumenta quando la temperatura diminuisce. Per i gas il coefficiente di
viscosità aumenta con la temperatura.
Quesito
Tabelle : dipendenza del coefficiente di viscosità
dalla temperatura
Approfondimento matematico: il coefficiente
di viscosità
Fluidi viscosi > Legge di Poiseuille
Fluidi viscosi <
Caratteristiche di una corrente viscosa
Indice
Copyright © I.S.H.T.A.R. - March, 1999