Per i liquidi, in generale, la densità è dappertutto costante
e si può vedere che la pressione aumenta linearmente con la
profondità.
Prendiamo una colonna di liquido di sezione di area A ed altezza
h (la risultante delle forze sul piano orizzontale sarà
nulla in quanto la colonna considerata si suppone non avere accelerazione
in senso orizzontale).
La massa di tale colonna liquida è:
rispetto alla pressione po
della quota di riferimento rispetto cui è misurata la profondità
h.
Note
Quesito
Esercizi
Approfondimento matematico : la legge di
Stevino
Approfondimento : la legge di Stevino e
la centrifuga