LE PRIME OSSERVAZIONI
In questa sezione prendiamo in considerazione il meccanismo molecolare della diffusione. Non parleremo più quindi di massa di soluto ma di particelle di soluto interessandoci al loro movimento fra le particelle di solvente.
Assumiamo che:
non vi sia interazione fra le particelle di soluto.
è lo stesso, sia per le particelle
in sospensione che per quelle del soluto, a parità di temperatura; in base a ciò,
l'energia cinetica media delle particelle dipende solo dalla temperatura.
Queste osservazioni sono molto interessanti perchè rendono evidente un'analogia fra il comportamento delle particelle in sospensione e quello delle molecole di un gas ideale. Notato questo, possiamo ipotizzare, nelle soluzioni, l'esistenza di un fenomeno del tutto simile a quello della pressione da parte dei gas: la pressione osmotica.
Possiamo allora cercare di metterci nelle condizioni ideali per poter effettivamente osservare il fenomeno, la cui esistenza è per ora di natura soltanto ipotetica.
Modello di Einstein
Ritorna all'introduzione
Note
Indice