Combinazione di resistenze: Collegamento in Serie
|
|
In un collegamento di resistenze in serie o in fila, le resistenze sono collegate una dietro l'altra, ossia ciascuna di esse è attraversata dalla stessa corrente. Quando due resistenze sono attraversate dalla stessa corrente, si dicono in serie.
|
|
|
|
In un collegamento in serie la resistenza totale equivalente è uguale alla somma delle singole resistenze:
|
|
|
|
Siccome ciascuna resistenza è attraversata dalla stessa corrente, segue dalla definizione di resistenza:
|
|
|
|
la caduta di potenziale ai capi del sistema di resistenze è:
|
|
|
|
se sostituisco le (tre) resistenze in serie con un'unica resistenza Rs, avrò ai suoi capi una differenza di potenziale Vs uguale alla somma delle ddp ai capi di ciascuna resistenza
|
|
 |
Usando la legge di Ohm |
|
 |
|
segue la regola per le resistenze in serie.
|
Dalla uguaglianza della corrente che traversa le resistenze in serie segue anche
|
|
|
|
|
ed in generale
|
|
|
|
cioè in un collegamento in serie le cadute di tensione sulle resistenze si comportano come le resistenze stesse (le ddp ai capi delle resistenze stanno fra loro come le resistenze stesse).
|