ELETTRICITA'

Carica Elettrica Elementare

La carica elettrica è una proprietà naturale della materia.
Alla scala atomica o a quella nucleare la più piccola quantità di carica o carica elettrica elementare è posseduta dall’elettrone (indicata con e), come fu dimostrato nel 1912 da Millikan nel suo celebre esperimento.

Tutte le cariche esistenti in natura sono multiple di e, ovvero:

 

Q = n · e

 

dove n è un numero intero positivo o negativo.

La carica e non può assumere un qualsiasi valore arbitrario Q ma solo valori discreti, in questo modo si parla di quanto di carica.
Il valore della carica elementare è stato misurato, a partire da Millikan, varie volte nel corso degli anni sempre con maggiore precisione e vale attualmente:

 

e = 1,6021892 · 10-19 C

 

È un valore molto piccolo.
Nel filamento incandescente di una comune lampadina passa ogni secondo un numero di elettroni dell’ordine di 1018 !

INDICE
CORRENTE ELETTRICA
Corrente Elettrica
Intensità di Corrente
Corrente Continua
Carica Elettrica Elementare
Tensione o potenziale
Caduta di Tensione
Prima Legge di Ohm: Resistenza
Seconda Legge di Ohm: Resistività
Resistenza e Temperatura
Campo Elettrico in un Conduttore
Classificazione dei Conduttori
CIRCUITI ELETTRICI
Capitoli in formato Acrobat pdf
Capitolo I
Capitolo II




   COLLEGAMENTI
  AVANTI
  INDIETRO
  INDICE ESPANSO
  APPROFONDIMENTO
  HOME



Gray line
Copiright © ISHTAR - Ottobre 2003